
Servizi di Informazione Territoriale S.r.l.
Capofila del raggruppamento, SIT è responsabile delle attività di coordinamento dei partner e delle attività. È anche owner delle attività di progettazione ed esecuzione di campagne di rilievo da aereo e da drone sulle aree di studio e delle attività di sviluppo e implementazione di una piattaforma webgis di supporto alle decisioni.

Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Con gli istituti IIA, IRPI, IBBR e IAC, il Consiglio Nazionale delle Ricerche è responsabile delle attività preliminari di analisi dei requisiti utente, utili alla corretta implementazione della soluzione. È inoltre owner delle attività di analisi e integrazione dei dati per la definizione del rischio di crollo delle coste rocciose oggetto di studio e per il monitoraggio di habitat, ecosistemi e specie invasive in aree protette.

Eulogic S.r.l.
EULOGIC è responsabile delle attività di progettazione e implementazione di una APP per mobile devices di supporto alle indagini degli habitat in campo.

Quadrum S.r.l.
QUADRUM è responsabile della messa in opera del piano di comunicazione e diffusione delle attività progettuali mediante produzione di materiale divulgativo, sito web di progetto, seminari, workshop, newsletter, interviste.

AESEI S.r.l.
AESEI è responsabile delle attività di progettazione ed esecuzione dei rilievi laser scanner e GNSS in campo sulla costa rocciosa, con elaborazione dei dati acquisiti.

Ambiente S.p.A.
AMBIENTE è responsabile delle attività di acquisizione di banche dati e serie storiche sulla qualità delle acque e valutazione ex-novo multi-stagionale dei livelli dei corpi idrici superficiali.

Security And Quality S.a.s.
S&Q è responsabile delle attività di esecuzione di indagini pedologiche, prelievo di campioni e analisi chimiche di laboratorio sui suoli e delle acque per il monitoraggio della biodiversità e degli ecosistemi.